Descrizione
“In queste settimane – spiega l’assessora -, la Polizia Locale ha condotto numerose operazioni in città. In particolare, l’attività del Comando si è concentrata sul Quartiere Ferrovia, dove da tempo insistono forti criticità. La risposta dell’amministrazione è concreta e finalizzata a ripristinare il principio di legalità e sicurezza nella zona. Certo, questo è un primo passo verso la normalizzazione di un Quartiere che in questi anni è stato collocato ai margini dell’agenda politica. Tuttavia, crediamo sia necessario – oltre un fermo e serrato controllo sulle attività illecite, sul bivacco e sull’ordine stradale – instaurare un dialogo con i residenti e i commercianti della zona, italiani e stranieri, per favorire un processo di integrazione ormai scontato quanto necessario. Un ringraziamento, a nome di tutta l’amministrazione, voglio rivolgerlo alle nostre unità di Polizia Locale per l’incessante lavoro che svolgono quotidianamente nonostante siano sottorganico. Come siamo ugualmente grati alla Polizia di Stato per la presenza garantita sul nostro territorio e le numerose azioni di contrasto ai fenomeni di illegalità e criminalità, spesso portate avanti in sinergia con il Comando di PL come in questo caso”.
Contenuti correlati
- Concorsi: da domani 2 ottobre aperte le candidature per 26 posti da Operatori Esperti e Funzionari a tempo indeterminato e pieno al Comune di Foggia
- Sabato prossimo 4 ottobre alla Sala Fedora del teatro Giordano la presentazione del romanzo "Rimmel"
- Monumenti cittadini illuminati di arancione per la Giornata della Memoria e dell’accoglienza
- Anfiteatro Mediterraneo, firmato oggi il contratto tra l’Amministrazione comunale e il Consorzio incaricato dei lavori di adeguamento e ristrutturazione
- Sosta tariffata, via libera dalla giunta comunale ad ulteriori esenzioni e sconti
- Polizia Locale, inaugurato il nuovo distaccamento al quartiere CEP
- All'ADS Heraclea la gestione 'ponte' dello stadio Zaccheria
- Impianti sportivi, in fase di conclusione la procedura di assunzione di 4 unità lavorative
- Ponte sul Cervaro e istituti scolastici, il Comune si candida a interventi per 5 milioni
- Piazza Caduti del Lavoro, al via i lavori per riqualificazione e rigenerazione dell’area
Ultimo aggiornamento: 4 settembre 2024, 16:15