Descrizione
Lunga riunione ieri, sabato 14 dicembre, del Consiglio comunale di Foggia.
L’assise è stata convocata dopo il mancato svolgimento della riunione di venerdì 13 per mancanza del numero legale.
Dopo una articolata discussione su alcune pregiudiziali il Consiglio ha approvato un’inversione dell’ordine del giorno.
Primo accapo votato l’approvazione del programma comunale degli interventi per il diritto allo studio per l’annualità 2025. Il piano comunale, che andava adottato entro il 15 dicembre, è strumento indispensabile per lo stanziamento dei fondi da parte della Regione per assicurare i servizi di assistenza scolastica da parte del Comune.
Il Consiglio ha quindi approvato le variazioni al bilancio di previsione finanziario 2024-2026 in ratifica della delibera di Giunta urgente del 20 novembre.
La maggioranza ha quindi approvato la variante urbanistica al Piano regolatore Generale vigente per il progetto di riconversione dell’ex C.A.R.A. di Borgo Mezzanone in foresteria regionale per braccianti agricoli stranieri.
In conclusione votate anche la dichiarazione di acquisizione sanante di due aree della città per interesse pubblico e una serie di debiti fuori bilancio
Contenuti correlati
- Mense scolastiche al via dal 15 ottobre. Il Comitato Mensa istituto dall’Amministrazione ha definito regole e procedure per lo svolgimento del servizio
- Revisione semestrale liste elettorali
- Giovedì 9 e venerdì 10 ottobre Palazzo di Città e Fontana del Sele illuminati di verde
- Ordinanza sindacale di chiusura dei parchi comunali per il vento
- Convocato il Consiglio comunale per mercoledì 8 ottobre
- Il Comune di Foggia aderisce alla campagna “Mela di Aism” illuminando di rosso i monumenti della città
- Al via il Censimento permanente della Popolazione e delle abitazioni 2025
- Aggiornamento Albo Presidenti
- Monumenti cittadini “in blu” per la Giornata Mondiale della Fibrosi Cistica
- Obbligatorio il sistema PagoPa anche per i servizi dell’ufficio anagrafe
Ultimo aggiornamento: 16 dicembre 2024, 10:40