Descrizione
Campagna di monitoraggio 3 giugno 2021 realizzazione tratti di pista ciclabile
Il progetto, attivato nell’ambito del “Programma Sperimentale Nazionale di Mobilità Sostenibile casa-scuola e casa-lavoro” cofinanziato dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare (ora Ministero della Transizione Ecologica), interessa la realizzazione di alcuni interventi finalizzati alla riduzione dell’uso del mezzo privato nei tragitti casa-scuola/lavoro. Tra gli interventi cofinanziati, vi sono interventi che riguardano la realizzazione e/o adeguamento di percorsi protetti per favorire gli spostamenti a piedi e in bicicletta lungo gli itinerari casa-scuola e casa-lavoro.
Il progetto sarà interessato da attività di monitoraggio ambientale che accompagneranno la realizzazione degli interventi proposti, finalizzate a valutare l’efficacia degli interventi, il gradimento da parte degli utenti, nonché i benefici ambientali generati grazie alla realizzazione degli interventi. Tra le attività di monitoraggio vi sono le indagini ex post, ovvero a seguito delle opere e servizi realizzati con il progetto.
Le indagini sono svolte da Cras Srl (Centro ricerche applicate per lo sviluppo sostenibile) partner del progetto, società altamente specializzata nel settore.
I tecnici del Cras pertanto saranno presenti lungo i percorsi ciclabili di viale Europa e Viale Ofanto, dotati di appositi badge di riconoscimento, per effettuare il conteggio del passaggio delle bici lungo i tratti di pista ciclabile oggetto di monitoraggio. Inoltre distribuiranno i volantini che rimandano alla compilazione di un questionario on line sul gradimento.
Naturalmente il tutto avverrà nel rispetto di ogni diritto di privacy.
Contenuti correlati
- Street Control, continuano i controlli degli agenti di Polizia Locale attraverso la strumentazione elettronica
- Completati in tempi record gli adempimenti per permettere lo svolgimento della gara Foggia-Siracusa
- Quartiere Ferrovia, controlli a tappeto della Polizia Locale
- Le amministrazioni di Comuni con stabilimenti ex-Iveco insieme per chiedere garanzie sulle prospettive produttive ed occupazionali
- Il ricordo di Marcinelle per commemorare anche le morti sul lavoro di oggi.
- I provvedimenti odierni della Giunta Richiesto il riconoscimento per l’agricoltura dello stato di calamità per la siccità
- Slow Park, il Consorzio "Oltre la rete di imprese" si aggiudica la locazione della struttura
- Da oggi 1 agosto 20 nuovi assunti al Comune di Foggia
- Prevenzione West Nile Virus, al via gli interventi straordinari di disinfestazione in città e nelle borgate
- Il Comune lancia la campagna "Il mio sito sicuro": trasparenza e fiducia attraverso il sito istituzionale
Ultimo aggiornamento: 19 settembre 2024, 16:49