Descrizione
Campagna di monitoraggio 3 giugno 2021 realizzazione tratti di pista ciclabile
Il progetto, attivato nell’ambito del “Programma Sperimentale Nazionale di Mobilità Sostenibile casa-scuola e casa-lavoro” cofinanziato dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare (ora Ministero della Transizione Ecologica), interessa la realizzazione di alcuni interventi finalizzati alla riduzione dell’uso del mezzo privato nei tragitti casa-scuola/lavoro. Tra gli interventi cofinanziati, vi sono interventi che riguardano la realizzazione e/o adeguamento di percorsi protetti per favorire gli spostamenti a piedi e in bicicletta lungo gli itinerari casa-scuola e casa-lavoro.
Il progetto sarà interessato da attività di monitoraggio ambientale che accompagneranno la realizzazione degli interventi proposti, finalizzate a valutare l’efficacia degli interventi, il gradimento da parte degli utenti, nonché i benefici ambientali generati grazie alla realizzazione degli interventi. Tra le attività di monitoraggio vi sono le indagini ex post, ovvero a seguito delle opere e servizi realizzati con il progetto.
Le indagini sono svolte da Cras Srl (Centro ricerche applicate per lo sviluppo sostenibile) partner del progetto, società altamente specializzata nel settore.
I tecnici del Cras pertanto saranno presenti lungo i percorsi ciclabili di viale Europa e Viale Ofanto, dotati di appositi badge di riconoscimento, per effettuare il conteggio del passaggio delle bici lungo i tratti di pista ciclabile oggetto di monitoraggio. Inoltre distribuiranno i volantini che rimandano alla compilazione di un questionario on line sul gradimento.
Naturalmente il tutto avverrà nel rispetto di ogni diritto di privacy.
Contenuti correlati
- Concorsi: da domani 2 ottobre aperte le candidature per 26 posti da Operatori Esperti e Funzionari a tempo indeterminato e pieno al Comune di Foggia
- Sabato prossimo 4 ottobre alla Sala Fedora del teatro Giordano la presentazione del romanzo "Rimmel"
- Monumenti cittadini illuminati di arancione per la Giornata della Memoria e dell’accoglienza
- Anfiteatro Mediterraneo, firmato oggi il contratto tra l’Amministrazione comunale e il Consorzio incaricato dei lavori di adeguamento e ristrutturazione
- Sosta tariffata, via libera dalla giunta comunale ad ulteriori esenzioni e sconti
- Polizia Locale, inaugurato il nuovo distaccamento al quartiere CEP
- All'ADS Heraclea la gestione 'ponte' dello stadio Zaccheria
- Impianti sportivi, in fase di conclusione la procedura di assunzione di 4 unità lavorative
- Ponte sul Cervaro e istituti scolastici, il Comune si candida a interventi per 5 milioni
- Piazza Caduti del Lavoro, al via i lavori per riqualificazione e rigenerazione dell’area
Ultimo aggiornamento: 19 settembre 2024, 16:49