Descrizione
Il Consiglio Comunale ha respinto con 20 voti contrari e 6 favorevoli la richiesta di istituzione di una commissione consiliare d’inchiesta sui Fondi PNRR.
“Una scelta di buon senso – la nota dell’amministrazione comunale – perché strumentale e potenzialmente causa di ulteriori rallentamenti. La gestione dei Fondi è trasparente, così come obbliga la normativa vigente, e gestita da una struttura che, al netto della carenza di personale, è validamente impegnata. Inoltre, attualmente abbiamo investito nell’acquisizione di due nuove e “legittime” dirigenti che hanno competenze dirette ed esclusive sul Programma. Inoltre, le commissioni consiliari – in primis quella al Bilancio – sono sempre state coinvolte negli iter procedurali e, come amministrazione, ci siamo sempre posti in maniera trasparente alle richieste di chiarimenti e informazioni in materia. Il Consiglio Comunale, oggi, ha certificato la corretta linea di condotta sulla gestione dei Fondi PNRR, respingendo una richiesta che, allo stato dell’arte, non avrebbe alcun senso se non quello di rappresentare un controllo ispettivo che già ogni consigliere può legittimamente esercitare”.
Contenuti correlati
- Teatro Giordano, ecco il cartellone della stagione di prosa 2025/2026
- Teatro Umberto Giordano, adottate le misure di mitigazione del rischio valutate dalla Commissione Provinciale di Vigilanza Locali Pubblico Spettacolo
- Piazza Nigri: nuove fioriere per valorizzare e tutelare uno dei luoghi più rappresentativi della città
- 'Coltivare futuro'. Presentate ieri a Piazza Mercato le azioni messe in atto dall’Ambito Territoriale Sociale di Foggia per prevenire e contrastare le dipendenze giovanili
- Ricognizione stato di avanzamento progetti PNRR e report regionale Corte dei Conti. Foggia tra le città capoluogo di Puglia con migliore performance
- Politiche abitative, avviata l'assegnazione di 20 nuovi alloggi popolari
- Comunità energetiche, dall'esperienza pubblica alla partecipazione diffusa. Tavola rotonda oggi all'Università di Foggia
- Quartiere Ferrovia, pubblicata l'ordinanza che introduce nuove disposizioni per il consumo di bevande alcoliche per strada
- "Coltivare futuro". L'Ambito Territoriale Sociale di Foggia presenta un nuovo progetto per prevenire e contrastare le dipendenze giovanili
- Identificato autore lancio sassi verso autobus
Ultimo aggiornamento: 14 ottobre 2024, 10:26