Descrizione
Sono sicura che la sua attività pastorale sarà di grande aiuto e supporto alla nostra comunità che, al netto di tutti i problemi di carattere sociale, culturale ed economico, si è sempre contraddistinta per la capacità di donarsi al prossimo con grandi slanci di solidarietà e altruismo e di compattarsi nei momenti più difficili.
E’ questo lo spirito con cui dovremo affrontare il prossimo futuro, e la presenza di un uomo che ha fatto della solidarietà la propria missione di vita sarà di sicuro sostegno per quel progetto di riqualificazione e rigenerazione sociale ed umana che tutti insieme siamo chiamati a portare avanti.
Un caro saluto voglio rivolgere anche a Monsignor Vincenzo Pelvi per aver saputo essere un attento e autorevole interlocutore della nostra quotidianità e per la capacità di averci sempre messo davanti alle nostre responsabilità smuovendo le coscienze spesso assopite di questa città.
Contenuti correlati
- Concorsi: da domani 2 ottobre aperte le candidature per 26 posti da Operatori Esperti e Funzionari a tempo indeterminato e pieno al Comune di Foggia
- Sabato prossimo 4 ottobre alla Sala Fedora del teatro Giordano la presentazione del romanzo "Rimmel"
- Monumenti cittadini illuminati di arancione per la Giornata della Memoria e dell’accoglienza
- Anfiteatro Mediterraneo, firmato oggi il contratto tra l’Amministrazione comunale e il Consorzio incaricato dei lavori di adeguamento e ristrutturazione
- Sosta tariffata, via libera dalla giunta comunale ad ulteriori esenzioni e sconti
- Polizia Locale, inaugurato il nuovo distaccamento al quartiere CEP
- All'ADS Heraclea la gestione 'ponte' dello stadio Zaccheria
- Impianti sportivi, in fase di conclusione la procedura di assunzione di 4 unità lavorative
- Ponte sul Cervaro e istituti scolastici, il Comune si candida a interventi per 5 milioni
- Piazza Caduti del Lavoro, al via i lavori per riqualificazione e rigenerazione dell’area
Ultimo aggiornamento: 5 settembre 2024, 09:39