Descrizione
L’incontro in assessorato con i delegati delle associazioni Libertà civile e Progetto concittadino, su loro richiesta, ha idealmente rappresentato l’inizio di un percorso partecipato per un rilancio complessivo del commercio, attraverso una serie di tappe significative e il coinvolgimento e l’interazione di tutti i soggetti interessati. Abbiamo infatti invitato tutte le associazioni di categoria storiche e gli ordini professionali, ed insieme affronteremo nelle prossime settimane le varie problematiche sul tappeto, e getteremo le basi per arrivare all’istituzione della Consulta per il commercio, un presidio d’ascolto che riteniamo fondamentale; al ripristino del Distretto urbano per il commercio, che garantirebbe ulteriori finanziamenti e un canale privilegiato con la Regione Puglia; al Forum per la microeconomia urbana, per fare luce sul difficile presente di tante realtà in affanno ma che sono vitali per il comparto e l’identità stessa della città. E per studiare e lanciare altre misure di sostegno, con la concretezza preferita ai proclami.
I primi approcci sono stati positivi, e hanno fornito ulteriori motivazioni e stimoli per proseguire in una direzione che appare obbligata, per superare le criticità esistenti.
Contenuti correlati
- Concorsi al Comune di Foggia, le prove scritte nei primi tre giorni del prossimo mese di dicembre
- Aggredita una pattuglia di Polizia Locale questa mattina a Foggia, danneggiata un'auto di servizio
- Campi Diomedei: altri 54.000 metri quadri del Parco urbano terminati e aperti al pubblico
- La sindaca Episcopo alla 42esima Assemblea nazionale dell'ANCI
- San Ciro, al via i lavori di sistemazione e manutenzione della piazza antistate la chiesa
- Domenica prossima 16 novembre le celebrazioni per ricordare l'ing. Francesco Rotundi e la nave Amerigo Vespucci da lui progettata
- Polizia Locale di Foggia sventa un tentato furto di cavi di rame lungo la linea ferroviaria di via Manfredi
- Licenze taxi e noleggio con conducente, pubblicato il bando per le autorizzazioni
- Venerdì 28 novembre si insedia a Palazzo di Città l’Urban Center
- Stazione di Posta per persone in condizioni di marginalità, Palestra Taralli, tre nuove stazioni dei Carabinieri: pubblicata dalla Stazione Unica Appaltante la gara inerente l’Accordo Quadro per i lavori
Ultimo aggiornamento: 5 settembre 2024, 09:31