Descrizione
Alla riunione è stato invitato il presidente del Consorzio ASI di Foggia, Agostino De Paolis per fare il punto sulla attuale situazione della zona industriale della città.
Ai lavori, introdotti dal presidente Mino di Chiara, erano presenti anche consiglieri comunali di altre commissioni, la Presidente del Consiglio comunale, Lia Azzarone, componente della Commissione Affari Generali, Nunzio Angiola, Mario Cagiano, Achille Capozzi, Luigi Fusco, Stefania Rignanese.
La necessità di un ampliamento della area per favorire nuovi insediamenti è stata la richiesta sollecitata da De Paolis nel corso della sua audizione. Posto l’accento anche sulla esigenza di arginare in qualche modo il consumo di suolo che sta avvenendo con l’installazione di impianti per energie rinnovabili sui terreni agricoli adiacenti la zona ASI. L’eccessiva presenza di questi ultimi, infatti, renderebbe di fatto impossibile l’espansione della zona e di conseguenza l’arrivo di nuove attività produttive, anche per gli attuali costi altissimi dei terreni privati.
Ad oggi sono circa 3mila le persone che lavorano nella zona ASI nelle diverse realtà imprenditoriali presenti. Aziende tanto industriali che commerciali e della logistica. Attività che devono essere integrate tra loro al meglio A proposito di investimenti è stato confermato lo sblocco dei circa 40 milioni per la piattaforma logistica dell’Incoronata e i lavori per il depuratore per lo smaltimento dei fanghi industriali. Ribadita anche la necessità di un investimento per avere un collegamento su rotaia per collegare l’area retroportuale di Manfredonia con la zona dell’Incoronata e l’importanza della ZES per favorire nuovi investimenti.
Confronto propositivo e produttivo con i consiglieri comunali anche per quello che riguarda la sicurezza della zona. Assegnati i lavori per il sistema di video sorveglianza, è stata evidenziata la necessità di migliorare l’illuminazione e la viabilità, anche con un intervento diretto di Anas.
La Commissione al termine dell’audizione ha assicurato il massimo impegno del Consiglio Comunale nel mantenere un dialogo costante con i vertici del Consorzio, al fine di favorire lo sviluppo della zona produttiva di Foggia anche e soprattutto in chiave di rilancio occupazionale.
Contenuti correlati
- Concorsi al Comune di Foggia, le prove scritte nei primi tre giorni del prossimo mese di dicembre
- Aggredita una pattuglia di Polizia Locale questa mattina a Foggia, danneggiata un'auto di servizio
- Campi Diomedei: altri 54.000 metri quadri del Parco urbano terminati e aperti al pubblico
- La sindaca Episcopo alla 42esima Assemblea nazionale dell'ANCI
- San Ciro, al via i lavori di sistemazione e manutenzione della piazza antistate la chiesa
- Domenica prossima 16 novembre le celebrazioni per ricordare l'ing. Francesco Rotundi e la nave Amerigo Vespucci da lui progettata
- Polizia Locale di Foggia sventa un tentato furto di cavi di rame lungo la linea ferroviaria di via Manfredi
- Licenze taxi e noleggio con conducente, pubblicato il bando per le autorizzazioni
- Venerdì 28 novembre si insedia a Palazzo di Città l’Urban Center
- Stazione di Posta per persone in condizioni di marginalità, Palestra Taralli, tre nuove stazioni dei Carabinieri: pubblicata dalla Stazione Unica Appaltante la gara inerente l’Accordo Quadro per i lavori
Ultimo aggiornamento: 5 settembre 2024, 09:27