Descrizione
“Il benessere animale è una priorità della nostra Amministrazione e la scomparsa di Kim dalla struttura privata alla quale era stato affidato dai proprietari ha profondamente colpito tutti noi. Quando la notizia è stata comunicata, sul posto sono intervenuti il Nas, congiuntamente al Servizio Veterinario dell’Asl Foggia (personale sia di Area A, che si occupa di sanità animale, che di Area C, impegnato nella tutela del benessere animale) e successivamente anche i Carabinieri della Guardia Forestale, che hanno effettuato diversi controlli e hanno verificato irregolarità prontamente sanzionate nella gestione della struttura, ma non rilevanti -soprattutto in materia di benessere animale- al punto tale da comportarne la chiusura.
Io personalmente ho provveduto ad effettuare un sopralluogo nell’area interessata, ho allertato allevatori, agricoltori, cacciatori, veterinari liberi professionisti e ho avuto anche un confronto con una collega esperta in cani molecolari. Ho incontrato il signor Maddalena, proprietario di Kim, per ascoltare da lui la ricostruzione dei fatti e per comunicargli la mia vicinanza, il mio interesse e i tentativi di supporto nelle ricerche, che non hanno prodotto purtroppo i risultati sperati. Continueremo a seguire questa vicenda, nei limiti delle nostre competenze e prerogative, senza lasciare niente d’intentato per fare chiarezza e per garantire il doveroso rispetto di leggi e regole in questo ambito così delicato”.
Simona Mendolicchio, assessora alle Politiche sociali con delega al Benessere animale
Contenuti correlati
- Ricognizione stato di avanzamento progetti PNRR e report regionale Corte dei Conti. Foggia tra le città capoluogo di Puglia con migliore performance
- Politiche abitative, avviata l'assegnazione di 20 nuovi alloggi popolari
- Comunità energetiche, dall'esperienza pubblica alla partecipazione diffusa. Tavola rotonda oggi all'Università di Foggia
- Quartiere Ferrovia, pubblicata l'ordinanza che introduce nuove disposizioni per il consumo di bevande alcoliche per strada
- "Coltivare futuro". L'Ambito Territoriale Sociale di Foggia presenta un nuovo progetto per prevenire e contrastare le dipendenze giovanili
- Identificato autore lancio sassi verso autobus
- Demolizione e bonifica del vecchio inceneritore comunale in via S. Severo: chiusa la Conferenza dei Servizi per l'approvazione del progetto definitivo
- Approvati in Giunta comunale i progetti di rigenerazione urbana per piazza Pavoncelli, piazza San Francesco, piazza Villani e piazza Maria Grazia Barone
- Domani, mercoledì 8 ottobre l’AI Bootcamp organizzato dall’Assessorato alle Politiche giovanili del Comune in collaborazione con Google, University Box, il Dipartimento di Economia dell’Università di Foggia e Splashmood
- "Diventa Cittadino Digitale": quattro nuovi corsi organizzati dall'Ambito Territoriale Sociale
Ultimo aggiornamento: 13 gennaio 2025, 13:27