Descrizione
Il Comune di Foggia per il periodo natalizio vuole offrire alla cittadinanza iniziative culturali quali concerti ed eventi musicali con melodie tipiche del periodo, laboratori per bambini, eventi di animazione, per accompagnare il clima di festività che permea questo particolare e sentito periodo dell’anno.
Con Deliberazione n. 262 del 19 novembre 2025, la Giunta Comunale ha approvato le Linee di indirizzo per la realizzazione del palinsesto degli eventi culturali del periodo natalizio. Le associazioni culturali e di promozione sociale, e di volontariato, enti del Terzo Settore, Onlus, cooperative sociali, enti religiosi, operatori culturali e altri soggetti pubblici e privati possono partecipare alla realizzazione del cartellone partecipando all’avviso pubblicato nell’apposita sezione del sito istituzionale dell’ Ente, candidando proposte - manifestazioni artistiche e culturali al chiuso e all’aperto, eventi di musica, teatro, danza, letteratura, presentazione di libri, arte di strada, attrazioni, animazione, intrattenimento itinerante, attività mirate all’inclusione sociale e valorizzazione delle periferie, rivolte a bambini e famiglie, laboratori socio-educativi e culturali - finalizzate a valorizzare le finalità natalizie, favorendo momenti di aggregazione, religiosità, socialità e di comunità attraverso eventi di valorizzazione del territorio, delle tradizioni, dell’artigianato locale, del folklore, oltre che di manifestazioni improntate all’accoglienza e alla solidarietà.
L’avviso è rivolto in particolar modo alle realtà che operano nel territorio del Comune di Foggia, anche se aventi sede legale in Comuni diversi. Tutti i soggetti dovranno essere iscritti all’Albo delle Associazioni tenuto dall’Ente o all’Albo dei Fornitori di cui alla Piattaforma ‘Traspare’. Il budget complessivo a disposizione per ciascuna fornitura selezionata è pari a un massimo di 3.500 euro, IVA compresa (se dovuta in ragione del regime fiscale del beneficiario).
Le proposte dovranno essere predisposte secondo l’allegato modello e inviate esclusivamente tramite pec entro le ore 23:59 del 2 dicembre prossimo all’indirizzo. cultura@cert.comune.foggia.it con il seguente oggetto: Manifestazione d’interesse per iniziativa “Natale a Foggia 2025”.
“Anche quest’anno abbiamo scelto la formula dell’avviso pubblico per dare a tutti gli operatori e le operatrici nel settore la possibilità di partecipare alla realizzazione del cartellone natalizio, con attenzione mirata non solo al centro cittadino, dove sono comunque previsti ulteriori eventi, ma anche e soprattutto alle periferie e alle aree della nostra città che erano più marginali nella considerazione e nell’attenzione. Eventi pensati per coinvolgere e intrattenere le famiglie, creare ponti tra generazioni differenti, dai bambini agli anziani, favorire occasioni di aggregazione, divertimento, riflessione, avvicinare persone sole e regalare loro un sorriso e un senso di comunità e appartenenza. Confidiamo in una partecipazione significativa, importante per noi e per il nostro modo di intendere e promuovere le politiche culturali, e invito tutti i potenziali interessati a mandare le loro proposte, che saranno valutate con rigorosa attenzione”, il commento di Alice Amatore, assessora alla Cultura del Comune di Foggia.
Contenuti correlati
- Sottoscritti oggi a Palazzo di Città i contratti a tempo indeterminato per 16 accompagnatori scuolabus
- Le limitazioni al traffico per la Fiera di Santa Caterina
- "Foggia rompe il silenzio". Le iniziative organizzate in città per sensibilizzare l'opinione pubblica contro la violenza sulle donne
- Concorsi al Comune di Foggia, rinviate le prove scritte in precedenza fissate nei primi giorni di dicembre
- Iniziati i lavori di manutenzione straordinaria della strada comunale extraurbana Melfignana
- Concorsi al Comune di Foggia, le prove scritte nei primi tre giorni del prossimo mese di dicembre
- Aggredita una pattuglia di Polizia Locale questa mattina a Foggia, danneggiata un'auto di servizio
- Campi Diomedei: altri 54.000 metri quadri del Parco urbano terminati e aperti al pubblico
- La sindaca Episcopo alla 42esima Assemblea nazionale dell'ANCI
Ultimo aggiornamento: 25 novembre 2025, 18:06