Descrizione
Sul sito www.foggiafilmfestival.it è disponibile la Selezione ufficiale del Foggia Film Festival 2020, il cui claim quest’annoè “Visioni inclusive”, ovvero le opere filmiche narrano tematiche di strettissima attualità, come ambiente, lavoro, parità di genere, legalità, integrazione, cultura della pace, della non violenza, della tolleranza ed il contrasto ai fenomeni come l’omofobia, il bullismo e la violenza di genere.
In catalogo 88 titoli: lungometraggi, documentari e cortometraggi, tra cui opere prime, seconde e inedite, provenienti da produzioni nazionali e internazionali.
Previste anteprime, eventi speciali e l’atteso Omaggio a Federico Fellini, che nel centenario della sua nascita sarà celebrato con incontri, dibattiti e la Mostra di Manifesti Cinematografici a cura della Biblioteca La Magna Capitana.
La Giuria di qualità premierà le migliori opere la sera di sabato 21 novembre 2020 presso l’Auditorium Santa Chiara.
Il Festival promuove e favorisce la conoscenza dei nuovi autori, la circolazione del documentario, sostiene la visibilità delle opere sperimentali che non trovano adeguata distribuzione, con particolare attenzione alle cinematografie e tendenze artistiche emergenti ed al cinema proposto delle giovani generazioni.
Dal 15 al 21 novembre 2020 la città vivrà una settimana densa di appuntamenti con attori, registi, sceneggiatori, cinefili, studenti e operatori dello spettacolo, gli eventi saranno caratterizzati da tematiche d’impegno civile, ma anche di momenti di aggregazione sociale e di svago; il tutto nel pieno rispetto delle disposizioni emanate per il contrasto al Covid-19.
Nella cornice del Festival si terrà il contest Student Film Fest,dedicato alle opere presentate dagli studenti iscritti alle Università internazionali, I.T.S. (Istituti Tecnici Superiori), Accademie di Cinema, Accademie di Belle Arti e Scuole secondarie di II grado.
Alle migliori proposte del “cinema giovane” saranno assegnati due riconoscimenti nell’ambito delle Sezioni University Award e High School Award,eventuali Menzioni di Merito e Premi speciali.
Il Festival è promosso e co-organizzato dal Centro di Ricerca Teatrale e di Cinematografia ‘La Bottega dell’Attore’ e Assessorato Cultura Città di Foggia, con il sostegno di Fondazione dei Monti Uniti di Foggia, in collaborazione con Mediafarm, I.T.S. Apulia Digital Maker.
Partners: Coop Alleanza 3.0 per il sociale e Rosso Gargano per la filiera della legalità agroalimentare.
Contenuti correlati
- Iniziati i lavori di manutenzione straordinaria della strada comunale extraurbana Melfignana
- Concorsi al Comune di Foggia, le prove scritte nei primi tre giorni del prossimo mese di dicembre
- Aggredita una pattuglia di Polizia Locale questa mattina a Foggia, danneggiata un'auto di servizio
- Campi Diomedei: altri 54.000 metri quadri del Parco urbano terminati e aperti al pubblico
- La sindaca Episcopo alla 42esima Assemblea nazionale dell'ANCI
- San Ciro, al via i lavori di sistemazione e manutenzione della piazza antistate la chiesa
- Domenica prossima 16 novembre le celebrazioni per ricordare l'ing. Francesco Rotundi e la nave Amerigo Vespucci da lui progettata
- Polizia Locale di Foggia sventa un tentato furto di cavi di rame lungo la linea ferroviaria di via Manfredi
- Licenze taxi e noleggio con conducente, pubblicato il bando per le autorizzazioni
- Venerdì 28 novembre si insedia a Palazzo di Città l’Urban Center
Ultimo aggiornamento: 1 novembre 2024, 09:24