Descrizione
Alla presenza di Franco Landella, sindaco di Foggia, Sonia Ruscillo, assessore alle Attività Economiche, Matteo De Martino, assessore all’Ambiente e all’Igiene Urbana. 24 postazioni con tutti i servizi necessari.
Oggi alle ore 10.30 si è celebrata l’inaugurazione del nuovo mercato rionale Pinto, sito in una delle periferie della città.
Da anni tale mercato aveva bisogno di un restyling e di una complessiva valorizzazione e razionalizzazione delle aree e servizi offerti: l’intera area è stata ristrutturata e riqualificata.
La cerimonia si è svolta alla presenza degli operatori commerciali e di Franco Landella, sindaco di Foggia, Sonia Ruscillo, assessore alle Attività Economiche, Matteo De Martino, assessore all’Ambiente e all’Igiene Urbana.
Essi hanno dichiarato: “in attuazione del Piano Strategico del Commercio della città di Foggia e con grandi sacrifici l’Amministrazione Comunale è riuscita a restituire alla comunità una struttura nuova, messa in sicurezza e dotata di tutti i servizi necessari a consentire agli operatori economici di lavorare con serenità e sicurezza.
24 postazioni totali nell’area mercatale, dotate di servizi: corrente elettrica, acqua corrente.
Inoltre, garantito il servizio igiene e sicurezza: ci sono appositi bagni pubblici e un servizio continuo di guardiania e videosorveglianza degli spazi.
Quest’iniziativa è stata possibile grazie al brillante lavoro di squadra tra Sindaco, assessorato alle Attività Economiche – direttamente interessato al sorgere di un nuovo presidio commerciale e di legalità e sicurezza – e assessorato all’Ambiente e Igiene Urbana, responsabile della pulizia e igiene delle aree mercatali e circostanti”.
E hanno concluso: “il mercato Pinto rientra nel programma strategico per lo sviluppo della città: riqualificare commercialmente le vie di Foggia e, soprattutto, le aree più sensibili al commercio.
Inaugurare un nuovo piccolo polo commerciale in una periferia non è solo un dono di speranza e lavoro per l’intera comunità, ma rappresenta la volontà di questa Amministrazione di propiziare e sostenere lo sviluppo economico e sociale”.
Contenuti correlati
- San Ciro, al via i lavori di sistemazione e manutenzione della piazza antistate la chiesa
- Domenica prossima 16 novembre le celebrazioni per ricordare l'ing. Francesco Rotundi e la nave Amerigo Vespucci da lui progettata
- Polizia Locale di Foggia sventa un tentato furto di cavi di rame lungo la linea ferroviaria di via Manfredi
- Licenze taxi e noleggio con conducente, pubblicato il bando per le autorizzazioni
- Venerdì 28 novembre si insedia a Palazzo di Città l’Urban Center
- Stazione di Posta per persone in condizioni di marginalità, Palestra Taralli, tre nuove stazioni dei Carabinieri: pubblicata dalla Stazione Unica Appaltante la gara inerente l’Accordo Quadro per i lavori
- Giovedì 6 novembre la città di Foggia ricorda Giovanni Panunzio ucciso dalla mafia 33 anni fa
- Concorsi al Comune di Foggia: chiusa la prima fase, sono state scelte la società che curerà le prove scritte e la sede del concorso
- Giovathon, prove tecniche di futuro oggi e domani alla Pinacoteca Il 9Cento
- Teatro Giordano, ecco il cartellone della stagione di prosa 2025/2026
Ultimo aggiornamento: 1 novembre 2024, 09:31