Descrizione
Le domande, compilate su apposito modulo di iscrizione, scaricabile dal sito www.comune.foggia.it, possono essere presentate fino al 30 luglio 2022, nelle seguenti modalità:
- via e-mail al seguente indirizzo: asilonido@comune.foggia.it;
- direttamente presso l’Ufficio Protocollo sito in c.so Garibaldi n.58 – 1° piano (nelle ore di apertura
d’ufficio).
Eventuali iscrizioni tardive saranno ammesse nei limiti massimi di capienza consentiti. Possono essere iscritti bambine e bambini dai 3 ai 36 mesi. Si precisa che NON possono iscriversi le bambine e i bambini che abbiano compiuto 36 mesi entro il 31.12.2022.
- inizio delle attività educative: 13 settembre 2022
- fine delle attività educative: 8 luglio 2022 salvo eventuali nuove restrizioni di ordine sanitario.
Orari di frequenza dell’Asilo:
dal lunedì al venerdì ore 7.30 – 14.30 ( se attivato, a richiesta, tempo prolungato fino alle ore 18.30);
sabato ore 7,30 – 13.15.
Si comunica, inoltre, che la frequenza al tempo prolungato dalle ore 14.30 alle ore 18.30 sarà possibile
previa manifestazione di adesione da parte dei genitori, con riserva di comunicarne l’avvio dopo la
verifica del raggiungimento di un numero minimo di adesioni e previa disponibilità di specifiche risorse
finanziarie.
Si precisa che la frequenza al tempo prolungato, fino alle ore 18.30, prevede il pagamento di una quota
a titolo di compartecipazione pari al 20% in più della retta mensile, calcolata per fasce ISEE, prevista per
la frequenza ordinaria.
Allegati
Contenuti correlati
- Approvati in Giunta comunale i progetti di rigenerazione urbana per piazza Pavoncelli, piazza San Francesco, piazza Villani e piazza Maria Grazia Barone
- Domani, mercoledì 8 ottobre l’AI Bootcamp organizzato dall’Assessorato alle Politiche giovanili del Comune in collaborazione con Google, University Box, il Dipartimento di Economia dell’Università di Foggia e Splashmood
- "Diventa Cittadino Digitale": quattro nuovi corsi organizzati dall'Ambito Territoriale Sociale
- Concorsi: da domani 2 ottobre aperte le candidature per 26 posti da Operatori Esperti e Funzionari a tempo indeterminato e pieno al Comune di Foggia
- Sabato prossimo 4 ottobre alla Sala Fedora del teatro Giordano la presentazione del romanzo "Rimmel"
- Monumenti cittadini illuminati di arancione per la Giornata della Memoria e dell’accoglienza
- Anfiteatro Mediterraneo, firmato oggi il contratto tra l’Amministrazione comunale e il Consorzio incaricato dei lavori di adeguamento e ristrutturazione
- Sosta tariffata, via libera dalla giunta comunale ad ulteriori esenzioni e sconti
- Polizia Locale, inaugurato il nuovo distaccamento al quartiere CEP
- All'ADS Heraclea la gestione 'ponte' dello stadio Zaccheria
Ultimo aggiornamento: 17 settembre 2024, 16:58