Descrizione
E' questo il senso del provvedimento assunto con determina dirigenziale del dirigente, Giuseppe Marchitelli, pubblicato oggi all’Albo Pretorio del Comune di Foggia, su sollecitazione della neo Sindaca, Maria Aida Episcopo.
Si tratta dell’assunzione a tempo pieno, a far data dal 1 dicembre 2023, di 21 agenti di Polizia Locale, già presenti in organico ma con contratti part time che ora passeranno a tempo pieno, per dare maggiore forza al corpo e rispondere meglio alle esigenze di sicurezza ed efficienza dei servizi in città.
Si tratta della trasformazione di contratti in essere che trova copertura negli stanziamenti del Bilancio di Previsione 2023-2025 e che erano già inseriti negli atti di programmazione relativi al Piano delle assunzioni predisposti dalla Commissione Straordinaria.
I 21 Istruttori di Polizia Locale che passeranno full time erano stati assunti nel 2022, attraverso l’utilizzo dello scorrimento delle graduatorie concorsuali di altri Enti.
“Questo provvedimento – dichiara la Sindaca Maria Aida Episcopo – è una celere risposta alle richieste della città in termini di controllo del territorio. Parliamo di un primo, iniziale passo verso un programma di implementazione dei servizi di sicurezza generale volto a migliorare le condizioni di vivibilità delle nostre concittadine e dei nostri concittadini come previsto dal programma elettorale della coalizione del Campo Largo Progressista”.
Contenuti correlati
- Teatro Giordano, ecco il cartellone della stagione di prosa 2025/2026
- Teatro Umberto Giordano, adottate le misure di mitigazione del rischio valutate dalla Commissione Provinciale di Vigilanza Locali Pubblico Spettacolo
- Piazza Nigri: nuove fioriere per valorizzare e tutelare uno dei luoghi più rappresentativi della città
- 'Coltivare futuro'. Presentate ieri a Piazza Mercato le azioni messe in atto dall’Ambito Territoriale Sociale di Foggia per prevenire e contrastare le dipendenze giovanili
- Ricognizione stato di avanzamento progetti PNRR e report regionale Corte dei Conti. Foggia tra le città capoluogo di Puglia con migliore performance
- Politiche abitative, avviata l'assegnazione di 20 nuovi alloggi popolari
- Comunità energetiche, dall'esperienza pubblica alla partecipazione diffusa. Tavola rotonda oggi all'Università di Foggia
- Quartiere Ferrovia, pubblicata l'ordinanza che introduce nuove disposizioni per il consumo di bevande alcoliche per strada
- "Coltivare futuro". L'Ambito Territoriale Sociale di Foggia presenta un nuovo progetto per prevenire e contrastare le dipendenze giovanili
- Identificato autore lancio sassi verso autobus
Ultimo aggiornamento: 5 settembre 2024, 09:42