Salta al contenuto principale

Aggiudicati tre nuovi appalti per manutenzione straordinaria strade per oltre 5,5 milioni di euro

Straordinaria la partecipazione registrata da parte degli operatori economici

Data :

30 luglio 2025

Municipium

Descrizione

Nei giorni scorsi sono state espletate dalla Stazione Unica Appaltante – SUA della Provincia di Foggia, per conto del Comune di Foggia, tre gare d’appalto aperte a tutti gli operatori economici qualificati per la tipologia di lavori stradali, per un totale complessivo di oltre 5,5 mln di euro.

I tre lotti corrispondenti alle tre zone in cui è stato suddiviso l’intero territorio comunale, zona A (strade urbane area nord e centro storico), zona B (strade urbane area sud) e zona C (strade extraurbane e borgate), con importo progetto di oltre 2 milioni per la A e 1,75 milioni cadauna per le zone B e C, sono stati aggiudicati a tre differenti operatori economici, rispettivamente:

- zona A a HOPERA srl di Andria (BAT) con ribasso del 31,654%;

- ⁠zona B a ABIT STRADE srl di Maltignano (AP) con il ribasso del 32,16%;

- ⁠zona C a COGET srl di Bacoli (Na) con il ribasso del 32,141%;

 Straordinaria la partecipazione di operatori economici che per la gara della zona A sono stati 88, mentre per le zone B e C hanno superato il centinaio, rispettivamente 105 e 114 partecipanti.

Si tratta della seconda tornata di gare di lavori di manutenzione stradale, che segue quella dei mesi scorsi con lavori in corso di esecuzione, che ha registrato ribassi di aggiudicazione maggiori rispetto a quelli precedenti.

Con le economie di gara sarà possibile eseguire ulteriori lavori per circa 1,3 milioni e, con la fattispecie tipologica degli Accordi Quadro, sarà possibile la contrattualizzazione con gli operatori economici aggiudicatari, traguardando la realizzazione di un maggior numero di interventi grazie ai quali potremo risolvere ulteriori criticità diffusamente presenti nella rete stradale comunale.

A seguito dell’espletamento delle verifiche previste per legge e del perfezionamento del contratto si procederà all’avvio dei lavori previsti per fine agosto o inizio di settembre, in modo da dare tutti gli interventi completi entro la stagione autunnale e comunque prima dell’inverno, quando le condizioni climatiche sono più sfavorevoli per l’esecuzione di lavori di pavimentazioni bituminose stradali.

Ultimo aggiornamento: 30 luglio 2025, 15:25

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot