Descrizione
A seguito della chiusura dell’Ufficio Anagrafe del Comune di Foggia per accertato caso di COVID19 di un dipendente comunale, si informa che alcuni servizi saranno comunque garantiti con procedure telematiche.
Tutte le informazioni e la modulistica necessaria sono disponibili sul sito al seguente collegamento ipertestuale
https://www.comune.foggia.it/servizi/demografici/anagrafe/
Nello specifico è possibile utilizzare servizi in modalità telematica per:
‐ cambio di abitazione
‐ cambio di residenza
‐ dichiarazione di convivenza di fatto
‐ iscrizione nello schedario della popolazione temporanea
‐ richiesta di attestato di regolarità al soggiorno per cittadini comunitari.
Restano aperte al pubblico invece le sedi decentrate circoscrizionali dei quartieri CEP e Candelaro, dove è garantito, previa prenotazione, il servizio di emissione delle carte d’identità elettroniche.
Possono essere effettuate, inoltre:
‐ dichiarazioni sostitutiva di atti di notorietà
‐ passaggi di proprietà
‐ liberatorie di assegni
‐ copie conformi
‐ autentiche di firme
‐ certificati di situazioni attuali e non pregresse.
Stante il ridotto numero del personale in servizio presso le circoscrizioni indicate, si invitano i cittadini a recarsi agli sportelli solo per casi indifferibili e/o urgenti, anche al fine di evitare assembramenti, con grave pregiudizio per la salute pubblica.
La data di riapertura al pubblico dell’Ufficio Anagrafe del Comune di Foggia sarà oggetto di successivo avviso.
Contenuti correlati
- Selezione custodi: pubblicata dall'Arpal la graduatoria
- Sesso in Piazzale Vittorio Veneto: la Polizia Locale ha individuato la donna coinvolta
- Avviate le selezioni per Accompagnatori di scuolabus e Collaboratori scolastici a tempo indeterminato
- Street Control, continuano i controlli degli agenti di Polizia Locale attraverso la strumentazione elettronica
- Completati in tempi record gli adempimenti per permettere lo svolgimento della gara Foggia-Siracusa
- Quartiere Ferrovia, controlli a tappeto della Polizia Locale
- Le amministrazioni di Comuni con stabilimenti ex-Iveco insieme per chiedere garanzie sulle prospettive produttive ed occupazionali
- Il ricordo di Marcinelle per commemorare anche le morti sul lavoro di oggi.
- I provvedimenti odierni della Giunta Richiesto il riconoscimento per l’agricoltura dello stato di calamità per la siccità
- Slow Park, il Consorzio "Oltre la rete di imprese" si aggiudica la locazione della struttura
Ultimo aggiornamento: 1 novembre 2024, 09:44