Descrizione
Per le imminenti elezioni amministrative del 22 e 23 ottobre i partiti e i movimenti dovranno presentare le liste con le candidature a Sindaco e consigliere comunale dalle 8 alle 20 di venerdì 22 settembre e dalle 8 alle 12 di sabato 23 settembre.
La norma stabilisce che tali liste debbano essere sottoscritte da non meno di 350 e da non più di 700 elettori del Comune di Foggia. Le firme dei sottoscrittori delle liste devono essere apposte su moduli, appositamente predisposti e riportanti il contrassegno di lista, in presenza di un Pubblico Ufficiale che provvede ad autenticarle con le modalità previste dall’art. 21, comma 2, del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 e successive modifiche.
La Commissione Straordinaria del Comune di Foggia, per agevolare ed assicurare il corretto e regolare andamento delle procedure ha delegato 5 funzionari del Comune per l’autenticazione delle sottoscrizioni dei presentatori delle liste elettorali. I funzionari opereranno presso la sede di Palazzo di Città in Corso Garibaldi tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 13,00 ed il martedì ed il giovedì dalle ore 15,30 alle ore 17,30
Inoltre, per concordare orari per aperture straordinarie al fine di favorire le attività di raccolta delle sottoscrizioni, l’ufficio Elettorale potrà essere contattato attraverso mail ai seguenti indirizzi:
elettorale-leva@comune.foggia.it; elettorale@cert.comune.foggia.it
Contenuti correlati
- Selezione custodi: pubblicata dall'Arpal la graduatoria
- Sesso in Piazzale Vittorio Veneto: la Polizia Locale ha individuato la donna coinvolta
- Avviate le selezioni per Accompagnatori di scuolabus e Collaboratori scolastici a tempo indeterminato
- Street Control, continuano i controlli degli agenti di Polizia Locale attraverso la strumentazione elettronica
- Completati in tempi record gli adempimenti per permettere lo svolgimento della gara Foggia-Siracusa
- Quartiere Ferrovia, controlli a tappeto della Polizia Locale
- Le amministrazioni di Comuni con stabilimenti ex-Iveco insieme per chiedere garanzie sulle prospettive produttive ed occupazionali
- Il ricordo di Marcinelle per commemorare anche le morti sul lavoro di oggi.
- I provvedimenti odierni della Giunta Richiesto il riconoscimento per l’agricoltura dello stato di calamità per la siccità
- Slow Park, il Consorzio "Oltre la rete di imprese" si aggiudica la locazione della struttura
Ultimo aggiornamento: 5 settembre 2024, 09:45