Descrizione
Dallo scorso 14 dicembre è entrato in vigore il Decreto sicurezza stradale, che ha introdotto significative modifiche normative al Codice della Strada.
Tra queste, due in particolare determineranno controlli più stringenti da parte degli agenti della Polizia locale. Per quanto riguarda i monopattini, per poterli guidare sarà da subito necessario il casco protettivo –sia i conducenti maggiorenni che minorenni- e dovranno essere assicurati e identificabili tramite un contrassegno di identificazione (targhino) per rendere più agevole l’identificazione dell’eventuale trasgressore (per queste ultime disposizioni si attendono però i decreti attuativi).
Per quanto riguarda invece la lotta alla sosta abusiva, sono state inasprite le multe per chi parcheggia sugli spazi riservati ai disabili.
Invito quindi tutte e tutti a rispettare il Codice della Strada per la propria sicurezza e per quella degli altri, a ricordare la propria responsabilità quando si è alla guida di un’automobile e/o di un monopattino, ad essere parte di una comunità inclusiva e rispettosa di regole e leggi, senza spiacevoli eccezioni. Una comunità della quale essere orgogliosi.
A cura di
Contenuti correlati
- "Diventa Cittadino Digitale": quattro nuovi corsi organizzati dall'Ambito Territoriale Sociale
- Concorsi: da domani 2 ottobre aperte le candidature per 26 posti da Operatori Esperti e Funzionari a tempo indeterminato e pieno al Comune di Foggia
- Sabato prossimo 4 ottobre alla Sala Fedora del teatro Giordano la presentazione del romanzo "Rimmel"
- Monumenti cittadini illuminati di arancione per la Giornata della Memoria e dell’accoglienza
- Anfiteatro Mediterraneo, firmato oggi il contratto tra l’Amministrazione comunale e il Consorzio incaricato dei lavori di adeguamento e ristrutturazione
- Sosta tariffata, via libera dalla giunta comunale ad ulteriori esenzioni e sconti
- Polizia Locale, inaugurato il nuovo distaccamento al quartiere CEP
- All'ADS Heraclea la gestione 'ponte' dello stadio Zaccheria
- Impianti sportivi, in fase di conclusione la procedura di assunzione di 4 unità lavorative
- Ponte sul Cervaro e istituti scolastici, il Comune si candida a interventi per 5 milioni
Ultimo aggiornamento: 16 dicembre 2024, 09:56