Pronto Intervento Minori: presentazione alla Sala Fedora del Teatro Giordano giovedì 15 maggio

Si tratta di una unità operativa che agisce come strumento di intervento, prevenzione e protezione dei minori, per ridurre in maniera significativa i tempi di intervento su casi complessi.

Data :

13 maggio 2025

Municipium

Descrizione

“Relazioni Istituzionali = Benessere sociale – Nuove strategie nel lavoro di rete per la tutela dei minori”: è questo il titolo del convegno in programma giovedì 15 maggio alle 9,00 presso la Sala Fedora del Teatro Giordano e organizzato dal Corpo di Polizia Locale e dal Servizio Sociale e Prevenzione del Comune di Foggia.

Nel corso dell’appuntamento sarà presentato il P.I.M. (Pronto Intervento Minori) di Foggia, istituito a seguito di accordo tra il Comune e la Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Bari. Si tratta di una unità operativa che agisce come strumento di intervento, prevenzione e protezione dei minori, per ridurre in maniera significativa i tempi di intervento su casi complessi.

 “Come Amministrazione comunale – rimarca la Sindaca Episcopo - investire e sostenere il Pronto Intervento Minori significa investire nel futuro della nostra società, garantendo ad ogni bambino e adolescente presente a Foggia, il diritto di crescere in un ambiente sicuro e protetto”.

Per le due assessore coinvolte nel progetto, Simona Mendolicchio e Daniela Patano: “l’appuntamento di giovedì a Foggia si configura come un fondamentale momento di riflessione e confronto, per rafforzare l'efficacia del sistema di protezione per i minori in città. Il PIM è un punto di riferimento essenziale per intercettare precocemente situazioni di disagio, garantendo interventi tempestivi che possono fare la differenza nella vita di un minore. Un segno tangibile del nostro impegno nel tutelare i più vulnerabili e nell'offrire loro un futuro di speranza e di opportunità.”

Giovedì mattina dopo i saluti istituzionali, tra gli altri del Vice presidente della Regione, Raffaele Piemontese, della Sindaca, Maria Aida Episcopo, del componente della Commissione regionale Sanità, Sergio Clemente, della presidente del Consiglio comunale, Lia Azzarone e dei responsabili degli assessorati competenti, sono numerose e qualificate le relazioni programmate nel corso della giornata di lavoro. Interverranno figure di spicco che operano nell’ambito della tutela minorile:

  • Rosario Plotino, Procuratore della Repubblica Facente Funzione presso il Tribunale per i Minorenni di Bari
  • Carmela Robustella, Direttrice del Dipartimento Scienze Sociali UNI-Fg
  • Andrea Croce, Psicologo e Psicoterapeuta
  • Alessandro Ceci, Docente Universitario IP

     

In allegato la locandina dell’evento

Municipium

Allegati

locandina PIM

Ultimo aggiornamento: 13 maggio 2025, 15:52

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot