Descrizione
L’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Foggia e l’Associazione Crea Aps hanno organizzato il prossimo venerdì 15 novembre l’evento dal titolo “Foggia in volo…nell’Universo Senza Barriere”, in programma al Parco Campi Diomedei dalle ore 17.30. Sarà un pomeriggio dedicato all’osservazione dell’universo senza barriere con la partecipazione degli Astrofili di Capitanata, finalizzato a garantire inclusione -perché grazie all’ausilio di telescopi idonei si potrà osservare il cielo, indipendentemente dalle proprie capacità fisiche-; sensibilizzazione nei riguardi delle persone con disabilità, promuovendo un ambiente più accogliente e consapevole; educazione, incoraggiando la curiosità e l’interesse per l’astronomia, unificando le persone attraverso l’apprendimento condiviso, e comunità, permettendo a persone di diverse capacità di interagire e condividere esperienze.
L’evento, libero ed aperto a tutti e tutte, inizierà alle ore 17.30 con la lettura di alcuni brani evocativi del senso di meraviglia e scoperta e stimolanti per l’osservazione, come "Il Piccolo Principe”, con la collaborazione di Lucia Melchiorre e l’accompagnamento musicale dal vivo di musicisti locali 'Corde all’Aria' che proporranno melodie delicate e contemplative. L’obiettivo è quindi la promozione di un messaggio di inclusione e accettazione attraverso l’incanto dell’astronomia. Saranno presenti la sindaca Maria Aida Episcopo e l’assessora alle Politiche sociali Simona Mendolicchio.
(Per ulteriori informazioni, contattare Crea Aps numero 328 2222173)
Contenuti correlati
- Selezione custodi: pubblicata dall'Arpal la graduatoria
- Sesso in Piazzale Vittorio Veneto: la Polizia Locale ha individuato la donna coinvolta
- Avviate le selezioni per Accompagnatori di scuolabus e Collaboratori scolastici a tempo indeterminato
- Street Control, continuano i controlli degli agenti di Polizia Locale attraverso la strumentazione elettronica
- Completati in tempi record gli adempimenti per permettere lo svolgimento della gara Foggia-Siracusa
- Quartiere Ferrovia, controlli a tappeto della Polizia Locale
- Le amministrazioni di Comuni con stabilimenti ex-Iveco insieme per chiedere garanzie sulle prospettive produttive ed occupazionali
- Il ricordo di Marcinelle per commemorare anche le morti sul lavoro di oggi.
- I provvedimenti odierni della Giunta Richiesto il riconoscimento per l’agricoltura dello stato di calamità per la siccità
- Slow Park, il Consorzio "Oltre la rete di imprese" si aggiudica la locazione della struttura
Ultimo aggiornamento: 12 novembre 2024, 13:54