Descrizione
Al centro dell’ultima riunione, convocata dal presidente Quarato e svoltasi giovedì 8 febbraio, lo stato dell’arte per quello che attiene l’aeroporto Gino Lisa, sia da un punto di vista operativo che strutturale. Un approfondimento fatto anche alla luce delle sollecitazioni emerse durante l’incontro con Anas del mese scorso.
A fare il punto della situazione sono intervenuti in commissione per l’associazione Mondo Gino Lisa: il presidente Sergio Venturino, l’ing Vincenzo Papa e l’on. Antonio Tasso.
Allungamento della pista, continuità territoriale per garantire il sostengo ai voli, vigili del fuoco per sistema antincendio, promozione dello scalo foggiano: sono stati questi i temi al centro del proficuo confronto che ha visto la partecipazione di tutti i consiglieri presenti in Commissione (Claudio Amorese, Pasquale Cataneo, Pasquale Dell’Aquila, Raffaele di Mauro, Antonio Mancini, Franco Nunziante, Francesco Strippoli).
Dalla discussione è emersa una sostanziale identità di vedute per quello che riguarda le modalità che il Consiglio comunale dovrà seguire per assicurare l’operatività e – soprattutto – lo sviluppo dello scalo aeroportuale foggiano.
Tra le proposte avanzate da Mondo Gino Lisa: la sollecitazione di una delibera al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per una Conferenza di servizi, con i rappresenti dei territori limitrofi interessati allo scalo, per individuare il contenuto e gli oneri di servizio pubblico per i collegamenti aerei da e per Foggia. Per meglio assicurare il raggiungimento degli obiettivi prefissati e per definire le priorità da seguire, i componenti della Commissione hanno deciso di continuare l’approfondimento e il confronto con tavoli tecnici dedicati alle singole questioni.
Contenuti correlati
- Approvati in Giunta comunale i progetti di rigenerazione urbana per piazza Pavoncelli, piazza San Francesco, piazza Villani e piazza Maria Grazia Barone
- Domani, mercoledì 8 ottobre l’AI Bootcamp organizzato dall’Assessorato alle Politiche giovanili del Comune in collaborazione con Google, University Box, il Dipartimento di Economia dell’Università di Foggia e Splashmood
- "Diventa Cittadino Digitale": quattro nuovi corsi organizzati dall'Ambito Territoriale Sociale
- Concorsi: da domani 2 ottobre aperte le candidature per 26 posti da Operatori Esperti e Funzionari a tempo indeterminato e pieno al Comune di Foggia
- Sabato prossimo 4 ottobre alla Sala Fedora del teatro Giordano la presentazione del romanzo "Rimmel"
- Monumenti cittadini illuminati di arancione per la Giornata della Memoria e dell’accoglienza
- Anfiteatro Mediterraneo, firmato oggi il contratto tra l’Amministrazione comunale e il Consorzio incaricato dei lavori di adeguamento e ristrutturazione
- Sosta tariffata, via libera dalla giunta comunale ad ulteriori esenzioni e sconti
- Polizia Locale, inaugurato il nuovo distaccamento al quartiere CEP
- All'ADS Heraclea la gestione 'ponte' dello stadio Zaccheria
Ultimo aggiornamento: 5 settembre 2024, 09:26