Descrizione
Come annunciato lo scorso 11 dicembre, in occasione della cerimonia di riapertura per gli organi di informazione, i locali dell’Osservatorio Meteosismico ‘Vincenzo Nigri’ saranno visitabili per i cittadini, i docenti, gli studenti desiderosi di ammirare la strumentazione d’epoca e più recente collocate in uno dei più importanti siti di ricerca e rilevazione metereologica e sismica del sud Italia, restituito alla sua bellezza e fruibilità dalla nuova amministrazione comunale dopo decenni di abbandono.
E’ attivo un indirizzo mail, prenotazioneguida@comune.foggia.it , al quale le persone, le scuole, gli indirizzi interessati possono fare riferimento per organizzare una visita guidata nelle mattine dei giorni lavorativi, dal lunedì al venerdì.
“Quando abbiamo avviato i lavori per strappare la Specola ‘Vincenzo Nigri’ allo stato indecoroso di abbandono in cui versava, ci siamo imposti l’obiettivo di restituirla alla comunità e di far conoscere in particolare alle nuove generazioni un patrimonio storico di inestimabile valore” spiega l’assessora Daniela Patano. “Invito tutte le persone e le scuole interessate a usufruire di questa opportunità, al quale attribuiamo un grande valore nel rispetto della storia e della cultura della nostra città” la sua conclusione.
Contenuti correlati
- Approvati in Giunta comunale i progetti di rigenerazione urbana per piazza Pavoncelli, piazza San Francesco, piazza Villani e piazza Maria Grazia Barone
- Domani, mercoledì 8 ottobre l’AI Bootcamp organizzato dall’Assessorato alle Politiche giovanili del Comune in collaborazione con Google, University Box, il Dipartimento di Economia dell’Università di Foggia e Splashmood
- "Diventa Cittadino Digitale": quattro nuovi corsi organizzati dall'Ambito Territoriale Sociale
- Concorsi: da domani 2 ottobre aperte le candidature per 26 posti da Operatori Esperti e Funzionari a tempo indeterminato e pieno al Comune di Foggia
- Sabato prossimo 4 ottobre alla Sala Fedora del teatro Giordano la presentazione del romanzo "Rimmel"
- Monumenti cittadini illuminati di arancione per la Giornata della Memoria e dell’accoglienza
- Anfiteatro Mediterraneo, firmato oggi il contratto tra l’Amministrazione comunale e il Consorzio incaricato dei lavori di adeguamento e ristrutturazione
- Sosta tariffata, via libera dalla giunta comunale ad ulteriori esenzioni e sconti
- Polizia Locale, inaugurato il nuovo distaccamento al quartiere CEP
- All'ADS Heraclea la gestione 'ponte' dello stadio Zaccheria
Ultimo aggiornamento: 18 dicembre 2024, 13:44