Descrizione
E’ stata presentata questa mattina la trentacinquesima edizione della ‘Targa di Capitanata’, manifestazione turistico/culturale con auto d’epoca e prove di abilità organizzata dall’Autoclub Storico Dauno federato ASI, dai Comuni di Foggia, Mattinata, Monte Sant’Angelo e Peschici con il patrocinio della Regione Puglia. 50 le auto con omologazione Asi che parteciperanno, gran parte delle quali completamente scoperte, e suggestivo il percorso che dopo la partenza da Foggia porterà i partecipanti lungo gli angoli più suggestivi della litoranea verso il Gargano e nel cuore della Foresta Umbra (Manfredonia, Baia dei Faraglioni, Peschici, Vieste le tappe principali).
Tre le giornate della manifestazione, che verrà aperta venerdì prossimo 30 maggio da una mostra statica di auto storiche in via Lanza, alle ore 13.30, con partenza della prima vettura alle ore 16 in direzione Manfredonia, dopo avere attraversato il centro cittadino. La conclusione domenica 1 giugno con la premiazione presso l’Hotel Baia dei Faraglioni alle ore 11.30.
“La nostra amministrazione ha sostenuto con entusiasmo e convinzione questa manifestazione, dal valore storico e culturale significativo e che garantisce anche un ritorno economico e di immagine significativo, con partecipanti provenienti da tutta Italia che hanno l’opportunità di scoprire o riscoprire il nostro territorio e apprezzare la qualità delle strutture ricettive” ha spiegato Daniela Patano, assessora alla Polizia Locale che ha partecipato alla presentazione con il comandante del Corpo Vincenzo Manzo. L’avvocato Pietro Piacquadio, fondatore e presidente dell’Autoclub Storico Dauno, ha ricordato l’importanza della ‘Targa di Capitanata’, corsa che negli anni Cinquanta aveva portato al Sud i più grandi campioni della regolarità, testimonianza di una cultura automobilistica e motoristica da preservare, e che” dopo anni riparte finalmente dal capoluogo, grazie al sostegno delle istituzioni”.
Presenti alla presentazione anche il consigliere comunale Paolo Frattulino e i consigliere regionali Sergio Clemente e Joseph Splendido.
Contenuti correlati
- Comunità energetiche, dall'esperienza pubblica alla partecipazione diffusa. Tavola rotonda oggi all'Università di Foggia
- Quartiere Ferrovia, pubblicata l'ordinanza che introduce nuove disposizioni per il consumo di bevande alcoliche per strada
- "Coltivare futuro". L'Ambito Territoriale Sociale di Foggia presenta un nuovo progetto per prevenire e contrastare le dipendenze giovanili
- Identificato autore lancio sassi verso autobus
- Demolizione e bonifica del vecchio inceneritore comunale in via S. Severo: chiusa la Conferenza dei Servizi per l'approvazione del progetto definitivo
- Approvati in Giunta comunale i progetti di rigenerazione urbana per piazza Pavoncelli, piazza San Francesco, piazza Villani e piazza Maria Grazia Barone
- Domani, mercoledì 8 ottobre l’AI Bootcamp organizzato dall’Assessorato alle Politiche giovanili del Comune in collaborazione con Google, University Box, il Dipartimento di Economia dell’Università di Foggia e Splashmood
- "Diventa Cittadino Digitale": quattro nuovi corsi organizzati dall'Ambito Territoriale Sociale
- Concorsi: da domani 2 ottobre aperte le candidature per 26 posti da Operatori Esperti e Funzionari a tempo indeterminato e pieno al Comune di Foggia
- Sabato prossimo 4 ottobre alla Sala Fedora del teatro Giordano la presentazione del romanzo "Rimmel"
Ultimo aggiornamento: 28 maggio 2025, 15:07